Post Detail

Costiera Sorrentina

"Qui dove il mare luccica e tira forte il vento. Su una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento..."
("Caruso", Lucio Dalla)

La Costiera Sorrentina: uno dei tratti di costa più belli d’Italia, con piccole cittadine marinare, borghi di pescatori, bellissime spiagge, mare turchese. Visitare queste cittadine significa perdersi tra viette invase dal profumo di limoni, scoprire tradizioni millenarie, fare il bagno in piccole baie e assaggiare ottimi piatti della cucina locale.

È il tratto di costa campana, situato a nord della penisola sorrentina, che si affaccia sul golfo di Napoli e comprende sei comuni: Vico Equense, Meta di Sorrento, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Massa Lubrense.

Con il suo mare cristallino, i profumi ed i colori, le meravigliose cittadine che costellano la penisola, la Costiera sorrentina è il litorale campano più amato, quello che molti definiscono un vero e proprio paradiso terrestre. Offre allo sguardo un’imponente costa a picco sul mare che si immerge in un’acqua meravigliosa creando degli scenari unici e amati dai turisti di tutto il mondo.

Dai Bagni della Regina Giovanna, caratterizzati dalla presenza di una piscina naturale di acqua cristallina e dai riflessi smeraldo, alla Cala di Puolo, antico borgo di pescatori, ideale per sostare, nuotare, effettuare snorkeling e sorseggiare un aperitivo in totale relax, la Costiera Sorrentina è un meraviglioso scenario naturale che affascina i visitatori, dalle bellezze di Sorrento – da cui prende il nome – a Massa Lubrense, Vico Equense, Meta, Sant’Agata sui Due Golfi, Punta Campanella.

Benvenuto a bordo

Crea la tua vacanza in barca ideale: compila il form, lascia i tuoi dati e saremo noi a ricontattarti con un preventivo personalizzato, senza impegno e senza stress. E non è una promessa da marinaio!

You may also like